Per informazioni, preventivi, assistenza Chiamaci! 0331.252406

FAQs

/FAQs/

La durata dell’isolamento termico di un sottotetto?

2025-03-12T16:01:49+01:00By |

La durata dell'isolamento del sottotetto varia a seconda del materiale isolante utilizzato. Il poliuretano espanso , la lana di roccia e lana di vetro  ad esempio, possono durare anche oltre 30 anni senza perdere le loro proprietà isolanti. Edilchimento Isolamenti Srl offere i suoi servizi in tutta la Lombardia e  provincia : Milano, Monza e Brianza, Lecco, Sondrio, Cremona, Mantova, Lodi,  Como, Varese, Pavia e in tutto il Piemonte e provincia: Novara, Biella,  Vercelli, Torino, Cuneo, Verbano-Cusio-Osola, Asti, Alessandria

Si può isolare un sottotetto non abitabile?

2025-03-12T15:53:26+01:00By |

Sì, i sottotetti non abitabili e abitabili si possono isolare. Esistono soluzioni specifiche come l’isolamento del pavimento del sottotetto o l’applicazione di materiali isolanti su pareti e tetto senza dover effettuare interventi invasivi. Edilchimento Isolamenti Srl offere i suoi servizi in tutta la Lombardia e  provincia : Milano, Monza e Brianza, Lecco, Sondrio, Cremona, Mantova, Lodi,  Como, Varese, Pavia e in tutto il Piemonte e provincia: Novara, Biella,  Vercelli, Torino, Cuneo, Verbano-Cusio-Osola, Asti, Alessandria

Quanto si risparmia in bolletta con un buon isolamento del sottotetto?

2025-03-12T15:47:20+01:00By |

Un buon isolamento del sottotetto può ridurre i costi di riscaldamento e raffrescamento fino al 30-40% . Risparmio dipende dall’efficienza dell’isolamento esistente e dal materiale scelto. In media, .Edilchimento Isolamenti Srl offere i suoi servizi in tutta la Lombardia e  provincia : Milano, Monza e Brianza, Lecco, Sondrio, Cremona, Mantova, Lodi,  Como, Varese, Pavia e in tutto il Piemonte e provincia: Novara, Biella,  Vercelli, Torino, Cuneo, Verbano-Cusio-Osola, Asti, Alessandria

L’isolamento del sottotetto riduce anche i rumori?

2025-03-12T15:33:38+01:00By |

Sì, alcuni materiali isolanti per i sottotetti come la lana di roccia e la lana di vetro offrono anche un buon isolamento acustico, riducendo i rumori esterni e quelli interni dovuti a pioggia o grandine sul tetto. Edilchimento Isolamenti Srl offere i suoi servizi in tutta la Lombardia e  provincia : Milano, Monza e Brianza, Lecco, Sondrio, Cremona, Mantova, Lodi,  Como, Varese, Pavia e in tutto il Piemonte e provincia: Novara, Biella,  Vercelli, Torino, Cuneo, Verbano-Cusio-Osola, Asti, Alessandria

Qual è lo spessore ideale dell’isolamento del sottotetto?

2025-03-12T15:22:08+01:00By |

Lo spessore dell'isolante  del sottotetto varia in base al materiale utilizzato  isolamento in lana di vetro, isolamento con la cellulosa, isolamento con poliuretano espanso e alle prestazioni richieste. In generale, per un buon isolamento si consiglia uno spessore tra i 10 e i 20 cm, ma nelle zone climatiche più fredde può essere necessario uno spessore maggiore. Edilchimento Isolamenti Srl offere i suoi servizi in tutta la Lombardia e  provincia : Milano, Monza e Brianza, Lecco, Sondrio, Cremona, Mantova, Lodi,  Como, Varese, Pavia e in tutto il Piemonte e provincia: Novara, Biella,  Vercelli, Torino, Cuneo, Verbano-Cusio-Osola, Asti, Alessandria

Quali materiali sono più utilizzati per isolare un sottotetto?

2025-03-12T15:10:41+01:00By |

Tra i materiali più comuni per isolare un sottotetto ci sono il poliuretano espanso, la lana di roccia, la lana di vetro, il sughero e la fibra di cellulosa. La scelta dipende dalle esigenze specifiche, come spessore disponibile, prestazioni termiche e isolamento acustico. Edilchimento Isolamenti Srl offere i suoi servizi in tutta la Lombardia e  provincia : Milano, Monza e Brianza, Lecco, Sondrio, Cremona, Mantova, Lodi,  Como, Varese, Pavia e in tutto il Piemonte e provincia: Novara, Biella,  Vercelli, Torino, Cuneo, Verbano-Cusio-Osola, Asti, Alessandria

Riempimento intercapedini ?

2023-10-29T16:30:45+01:00By |

L'intervento di riempimento intercapedini è vincolato ad un  intercapedine d’aria di minimo 5 cm.  Vengono effettuati dei  piccoli fori di diametro 1,2/1,5 cm  dove viene iniettata/colata  la schiuma poliuretanica/poliuretano espanso . La schiuma  espande lentamente e diventa rigida , riempie  l’intercapedine e tutti gli spazi vuoti sigillando completamente,  aumentando la  solidità  delle pareti interessate . Per questa operazione viene utilizzata un schiuma poliuretanica a  celle aperte con un ottimo potere traspirante, si può intervenire sia dall'interno che dall'esterno di conseguenza possiamo lavorare anche in case abitate.  Edilchimento Isolamenti Srl offere i suoi servizi in tutta la Lombardia e  provincia : Milano, Monza e Brianza, Lecco, Sondrio, Cremona, Mantova, Lodi,  Como, Varese, Pavia e in tutto il Piemonte e provincia: Novara, Biella,  Vercelli, Torino, Cuneo, Verbano-Cusio-Osola, Asti, Alessandria

20 ANNI DI ESPERIENZA IN EDILIZIA E ISOLAMENTI

Ci occupiamo principalmente di costruzioni ristrutturazioni, manutenzioni edili ed isolamenti termo-acustici di ogni genere. Abbiamo 20 anni di esperienza nel settore edile civile, industriale ed isolamento termico. Utilizziamo nuove tecniche come il poliuretano a spruzzo e la poliurea per risolvere problematiche di impermeabilizzazione ed isolamento termico.

Lavori Recenti

INFORMAZIONI DI CONTATTO

Via Pietro Mascagni 15/C, Somma Lombardo (VA) 21019

Phone: 0331.252406

Mobile: 349.4703943 - 377.2160475

Fax: 0331.252406

Web: http://edilchimento.it

Whatsapp
Hai bisogno di aiuto?
Ciao,
Come possiamo aiutarti?