Per informazioni, preventivi, assistenza Chiamaci! 0331.252406

Perché scegliere di isolare il solaio o il sottotetto con il poliuretano a spruzzo?

/Perché scegliere di isolare il solaio o il sottotetto con il poliuretano a spruzzo?

Perché scegliere di isolare il solaio o il sottotetto con il poliuretano a spruzzo?

Isolare con poliuretano a spruzzo è  un’innovativa soluzione che consente di ottenere un perfetto isolamento termico anche negli ambienti più difficili da raggiungere.

Il Poliuretano è un elastomero ed un buon sigillante, chiude tutte le fessure, oltre che un materiale moderno e sicuro.

Perché l’aria calda tende a risalire verso l’alto, concentrandosi soprattutto nella zona del solaio e del sottotetto.

Di conseguenza, gran parte del calore generato dal sistema di riscaldamento si disperde nei locali più alti dell’abitazione, creando condensa e infiltrazioni d’umidità nel solaio e sulle eventuali intercapedini,  sottotetto.

La dispersione di calore generata in questo modo può così raggiungere livelli molto elevati.

Tra i vantaggi che offre questa soluzione vanno ricordati: la possibilità di realizzare un isolamento termico continuo, privo di ponti termici, la capacità di aderire a quasi tutti i supporti (solai in legno, cemento) e di conformarsi a superfici anche complesse.

Si tratta di un materiale molto versatile che proprio per le sue caratteristiche di rigidezza e duttilità allo stesso tempo è in grado di adempiere a diverse funzionalità, rappresentando un’ottima soluzione per vari contesti applicativi.

Il poliuretano a spruzzo meglio conosciuto come schiuma poliuretanica, costituisce un’evoluzione del materiale soprattutto per le metodologie pratiche ed efficienti di posa in opera ed applicazione.

Chiudere cavità, sigillare fessure e bloccare parti tra loro sono gli utilizzi più diffusi di questo prodotto

Una volta erogata, la schiuma, che assume una colorazione  ed una consistenza molto densa, ha la capacità di solidificarsi rapidamente al contatto con l’aria.

Il materiale indurito presenta una struttura compatta e non fusibile, materiale calpestabile (isolante calpestabile) con massa espansa rigida e struttura a celle chiuse, avente origine dalla reazione esotermica della sostanza a contatto con l’atmosfera.

Una volta in opera la schiuma assume notevoli proprietà meccaniche raggiungendo elevate resistenze a compressione e alta permeabilità all’acqua ed umidità.

Il poliuretano a spruzzo è in grado di resistere a 2,5 tonnellate/metro quadro e di garantire una resistenza all’acqua fino al 90%, grazie alla sua conformazione, costituita da una struttura a celle chiuse, che purtroppo non è completamente immune dalla resistenza al vapore.

2019-05-22T10:08:27+01:00By |0 Comments

About the Author:

Ci occupiamo principalmente di costruzioni ristrutturazioni, manutenzioni edili ed isolamenti termo-acustici di ogni genere. Abbiamo 20 anni di esperienza nel settore edile civile, industriale ed isolamento termico. Utilizziamo nuove tecniche come il poliuretano a spruzzo e la poliurea per risolvere problematiche di impermeabilizzazione ed isolamento termico. Usiamo solo materiali appositamente studiati per l’impiego nell’edilizia civile e industriale, consentono di ottenere prestazioni eccezionali ed un elevato risparmio energetico che, ancor più delle energie alternative, rappresenta il modo più immediato e corretto per ridurre l’inquinamento atmosferico salvaguardare l’ambiente.

20 ANNI DI ESPERIENZA IN EDILIZIA E ISOLAMENTI

Ci occupiamo principalmente di costruzioni ristrutturazioni, manutenzioni edili ed isolamenti termo-acustici di ogni genere.
Abbiamo 20 anni di esperienza nel settore edile civile, industriale ed isolamento termico.
Utilizziamo nuove tecniche come il poliuretano a spruzzo e la poliurea per risolvere problematiche di impermeabilizzazione ed isolamento termico.

Lavori Recenti

INFORMAZIONI DI CONTATTO

Via Pietro Mascagni 15/C, Somma Lombardo (VA) 21019

Phone: 0331.252406

Mobile: 349.4703943 - 377.2160475

Fax: 0331.252406

Web: http://edilchimento.it

Whatsapp
Hai bisogno di aiuto?
Ciao,
Come possiamo aiutarti?