Per informazioni, preventivi, assistenza Chiamaci! 0331.252406

Isolamento con poliuretano

Isolamento con poliuretano

Posa veloce :  viene posato direttamente su qualsiasi supporto.

Poliuretano applicato a spruzzo:

LAMBDA 0,026 la densità di circa 30/35 kg/mc. La posa : viene applicato  a spruzzo un strato  continuo di materiale   isolante che elimina i ponti termici.

Composizione poliuretano a spruzzo

Composto da due componenti: componente A + componente B. La miscelazione viene mediante un impianto airless a media pressione di cui la miscelazione dei componenti si verifica nella testata della pistola. Pertanto lo spessore dell’isolamento si ha in base al tempo di applicazione.

La sua ridotta conducibilità termica (LAMBDA 0,026 ) permette infatti di ottenere elevati livelli di isolamento sfruttando spessori ridotti.

Il principale vantaggio della schiuma poliuretanica a spruzzo

Come isolante è sicuramente la capacità di questo materiale di aderire a superfici di qualsiasi tipo, creando uno strato isolante continuo, fortemente legato alla struttura e privo di ponti termici.

Oltre all’isolamento termico il poliuretano a spruzzo favorisce anche l’isolamento acustico, non inquina l’ambiente, è compatibile con altri materiali edili, è leggero ed ha una maggiore durata nel tempo.

Caratteristiche poliuretano (schiuma poliuretanica)

Eco compatibile, non tossico, resistente muffe, viene smaltito come qualsiasi rifiuto solido urbano (assimilabile agli urbani), non inquina il terreno, In alcuni casi e anche riciclabile.

Poliuretano è utilizzato nella vita di tutti i giorni in moltissimi casi di impiego comune. Per esempio volanti dell’automobile, medicina  ,imbottitura dei tessuti, mobili, protesi artificiali, frigoriferi, attrezzature sportive, calzature in genere e tanti altri settori,

Isolamento pareti esistenti

Isolamento in schiuma a parete iniettata (a insufflaggio / iniezione)

I sistemi di isolamento con schiuma iniettata utilizzano poliuretano espanso a celle aperte

Poliuretano espande completamente prima di entrare nel muro o nel blocco, fluisce  attraverso la cavità e si indurisce  sul posto mentre si asciuga. L’isolamento in schiuma iniettata ha un alto coefficiente lambda 0,036 e il costo è inferiore rispetto ad altre soluzioni.

Oltre all’isolamento termico il poliuretano a spruzzo favorisce anche l’isolamento acustico, non inquina l’ambiente, è compatibile con altri materiali edili, è leggero e resiste nel tempo.

Isolamento con poliuretano e un investimento ammortizzabile in pochi anni

La maggior parte delle persone pensano che la tecnica di isolamento con il poliuretano espanso a spruzzo e molto costosa. Al discapito a quello che si pensa isolamento con il poliuretano espanso a spruzzo  prevede un investimento completamente recuperabile nel corso degli anni successivi all’intervento, il recupero del gradi e immediato ( appena fatto il lavoro, domani mattina abbiamo recuperato già dai 2° ai 5° C – recupero dei gradi va in base allo spessore dell’isolamento) . Oltre il recupero dei gradi possiamo usufruire delle agevolazioni fiscali .

About the Author:

Ci occupiamo principalmente di costruzioni ristrutturazioni, manutenzioni edili ed isolamenti termo-acustici di ogni genere. Abbiamo 20 anni di esperienza nel settore edile civile, industriale ed isolamento termico. Utilizziamo nuove tecniche come il poliuretano a spruzzo e la poliurea per risolvere problematiche di impermeabilizzazione ed isolamento termico. Usiamo solo materiali appositamente studiati per l’impiego nell’edilizia civile e industriale, consentono di ottenere prestazioni eccezionali ed un elevato risparmio energetico che, ancor più delle energie alternative, rappresenta il modo più immediato e corretto per ridurre l’inquinamento atmosferico salvaguardare l’ambiente.

20 ANNI DI ESPERIENZA IN EDILIZIA E ISOLAMENTI

Ci occupiamo principalmente di costruzioni ristrutturazioni, manutenzioni edili ed isolamenti termo-acustici di ogni genere. Abbiamo 20 anni di esperienza nel settore edile civile, industriale ed isolamento termico. Utilizziamo nuove tecniche come il poliuretano a spruzzo e la poliurea per risolvere problematiche di impermeabilizzazione ed isolamento termico.

Lavori Recenti

INFORMAZIONI DI CONTATTO

Via Pietro Mascagni 15/C, Somma Lombardo (VA) 21019

Phone: 0331.252406

Mobile: 349.4703943 - 377.2160475

Fax: 0331.252406

Web: http://edilchimento.it

Whatsapp
Hai bisogno di aiuto?
Ciao,
Come possiamo aiutarti?